L’esperienza quasi ventennale nel settore informatico per la PMI, mi ha dato modo di constatare un serio problema, legato alla sicurezza dei dati aziendali.
Quando parlo di archiviazione, conservazione e tutta una serie di concetti inerenti la criticità dei dati, spesso lo sguardo del mio interlocutore è simile a quello della mucca che fissa il passare del treno.
Ho identificato principalmente 3 mancanze, caratteristiche della maggior parte delle aziende con cui sono entrato in contatto. Le elenco di seguito e le commenterò poi una ad una:
-
Mancanza di consapevolezza rispetto alla criticità dei dati;
-
Mancanza di un metodo razionale di archiviazione dei dati;
-
Mancanza di un sistema di salvataggio e ripristino efficace;
E’ degli ultimi giorni la notizia di una nuova minaccia informatica che, questa volta, prende di mira i dispositivi di storage prodotti da Synology. Synolocker, questo il nome della minaccia, è un ransomware, una nuova forma di attacco che sta prendendo sempre più piede, che richiede il pagamento di riscatto in denaro in cambio della “liberazione” dei propri dati che vengono crittografati impedendone così l’accesso da parte dell’utente. L’algoritmo utilizzato per criptare i dati è inviolabile e l’unico modo per poterli quindi decodificare è quello di effettuare il pagamento ai cyber-criminali.