Nonostante sia ormai passato più di un anno dalla sua uscita, sei ancora esposto ad una delle più grandi minacce per i tuoi dati. Sto parlando di CryptoLocker, un virus che quotidianamente flagella aziende come la tua e che ha fatto incassare ai suoi creatori qualche milione di dollari esentasse…
Il virus fa parte della famiglia dei ransomware, ovvero sistemi che ti impediscono in qualche modo di accedere ai dati, richiedendo il pagamento di un riscatto per tornarne in possesso.
Inutile dire che non esistono rimedi affidabili per recuperare i dati in modo semplice. Qualcosa in tal senso è stato fatto, ma le garanzie restano molto basse e una volta infetto ti ritroverai a compiere una corsa contro il tempo. Continua a leggere
E’ degli ultimi giorni la notizia di una nuova minaccia informatica che, questa volta, prende di mira i dispositivi di storage prodotti da Synology. Synolocker, questo il nome della minaccia, è un ransomware, una nuova forma di attacco che sta prendendo sempre più piede, che richiede il pagamento di riscatto in denaro in cambio della “liberazione” dei propri dati che vengono crittografati impedendone così l’accesso da parte dell’utente. L’algoritmo utilizzato per criptare i dati è inviolabile e l’unico modo per poterli quindi decodificare è quello di effettuare il pagamento ai cyber-criminali.